Merano e i suoi sentieri

“Più belle di Merano non ce ne sono”. Così lo scrittore austriaco Stefan Zweig parla di questa affascinante cittadina termale. La nostra passeggiata attraverso le vie del centro storico ci riporta indietro nel tempo, alla Belle Époque degli artisti.

Merano deve il suo fascino anche al paesaggio che la circonda. Salendo con la seggiovia sorvoliamo una vegetazione lussureggiante di viti e palme e arriviamo in cima al Monte Benedetto. Da qui si gode di una vista mozzafiato sulle montagne del gruppo di Tessa.

Seguiamo poi il sentiero Tirolo per tornare verso il centro, concedendoci qualche pausa sul percorso per goderci il profumo delle piante mediterranee.

I versi di poesia immortalati sulle panchine lungo la Passeggiata Gilf testimoniano il passaggio di chi ha voluto dedicare alla città un dolce pensiero. Lungo la Passeggiata d’Inverno troviamo invece i dipinti di Franz Lenhart che ci raccontano l’Alto Adige e i suoi posti iconici.

 

Terminata la nostra passeggiata, ci rilassiamo davanti a un aperitivo in un bar del centro per chiacchierare delle piacevoli ore trascorse insieme.

Info

Personalizzabile su richiesta

Stagione

tutto l'anno

Orario

10.00

Durata

3 ore

Punto di ritrovo

Entrata Terme Merano

Lingua

DE, EN, IT

Giorno della settimana

su richiesta
Maggiori info

Servizi inclusi

+ Guida esperta
+ Una passeggiata di 3 km
+ Un aperitivo con stuzzichini
+ Viaggio di andata in seggiovia (solo in estate)

Prezzi

120,-€ a personada 2 a 4 partecipanti
100,-€ a personada 5 a 8 partecipanti
Su richiestaPer gruppi più grandi
Chiusa: la città delle locande
Cultura
Chiusa: la città delle locande
Una passeggiata per le graziose stradine del centro di Chiusa, alla scoperta delle sue taverne medievali e del suo passato di rifugio per artisti…
+ 4 ore circa
+ Bolzano e dintorni
Merano e i suoi sentieri
Cultura
Merano e i suoi sentieri
Sulle tracce della Belle Époque nella città termale di Merano e un giro in seggiovia per ammirare la città dall’alto…
+ 3 ore
+ Merano e dintorni
Val Venosta: il bosco e i suoi tesori
Cultura
Val Venosta: il bosco e i suoi tesori
Una passeggiata nel bosco assieme al contadino Walter ci insegnerà ad entrare in profondo contatto con la natura…
+ 6 ore
+ Val Venosta

Hier steht ein Hinweis auf eine besondere Veranstaltung oder ein Event. Hier gehts zu den Infos.