Chiusa: la città delle locande

Si narra che praticamente ogni casa nel centro storico di Chiusa sia stata almeno una volta una locanda. Furono infatti tantissimi i viaggiatori che nei secoli si sono fermati nella graziosa cittadina per passare la notte prima di riprendere il loro viaggio verso il Brennero e oltre.

Tra gli ospiti ci furono anche molti artisti, così tanti che la piccola Chiusa diventò un vero e proprio centro di fermento creativo in Alto Adige. Oggi è possibile riconoscere le antiche locande dalle insegne affisse alle case storiche della via principale, anche se la maggior parte di esse ha perso la sua funzione originaria.

Grazie alla nostra guida esperta Sepp, riusciamo ad accedere in via esclusiva a tre locande storiche. Con le sue appassionanti storie, anche se la maggior parte di esse ha perso la loro originaria.

Sepp ci porta in un viaggio attraverso il passato della città e dei suoi abitanti, dal Medioevo ai giorni nostri. Completiamo la nostra visita con un aperitivo dove condividiamo aneddoti sulla cultura storica e contemporanea della locanda in compagnia della nostra guida e di altri interessanti personaggi.

Info

Personalizzabile su richiesta

Stagione

tutto l'anno

Orario

su richiesta

Durata

4 ore circa

Punto di ritrovo

Chiusa, Piazza Mercato (porta nord)

Lingua

DE, EN, IT

Giorno della settimana

su richiesta
Maggiori info

Servizi inclusi

+ Guida esperta
+ Visita del centro storico di Chiusa
+ Visita di tre locande storiche
+ Aperitivo in una delle locande

Prezzi

120,-€ a personafino a 4 partecipanti
100,-€ a personada 5 a 8 partecipanti
Su richiestaPer gruppi più grandi
Chiusa: la città delle locande
Cultura
Chiusa: la città delle locande
Una passeggiata per le graziose stradine del centro di Chiusa, alla scoperta delle sue taverne medievali e del suo passato di rifugio per artisti…
+ 4 ore circa
+ Bolzano e dintorni
Merano e i suoi sentieri
Cultura
Merano e i suoi sentieri
Sulle tracce della Belle Époque nella città termale di Merano e un giro in seggiovia per ammirare la città dall’alto…
+ 3 ore
+ Merano e dintorni
Val Venosta: il bosco e i suoi tesori
Cultura
Val Venosta: il bosco e i suoi tesori
Una passeggiata nel bosco assieme al contadino Walter ci insegnerà ad entrare in profondo contatto con la natura…
+ 6 ore
+ Val Venosta

Hier steht ein Hinweis auf eine besondere Veranstaltung oder ein Event. Hier gehts zu den Infos.