Benvenuti dal team laifain

Amiamo l’Alto Adige e i piaceri della vita – la natura, l’arte e la cultura e gli incontri che rinvigoriscono lo spirito. Abbiamo anche una passione per esplorare nuove destinazioni. È questo ciò che ci motiva nel nostro lavoro e che vogliamo condividere con voi.

“L’Alto Adige fuori dai sentieri battuti nasconde tantissime perle che solo pochi conoscono. Con le nostre esperienze vogliamo mostrarvi questa bellezza inesplorata.”

Siamo Barbara, Ursula e Martin: tre fratelli che hanno deciso di creare laifain. Da sempre condividiamo la passione per il viaggio, la scoperta e un amore incondizionato per la nostra regione: l’Alto Adige. Siamo convinti che i ricordi migliori siano fatti dei momenti condivisi in buona compagnia nel posto giusto. Nel 2020 abbiamo deciso di lanciare la nostra idea: rendere l’Alto Adige un’esperienza unica. Vogliamo che i nostri ospiti vivano la nostra regione da una prospettiva completamente nuova e godersi ogni istante della visita: assaporando il gusto dei vini e della cucina locali, assistendo alla vivace scena artistica, vivendo in prima persona la cultura di ciascuna valle e conoscendo le persone del posto.

 

Unire le nostre esperienze professionali nell’ambito del turismo e del marketing ci ha permesso di porre basi solide al nostro ambizioso progetto. Abbiamo poi fatto molte ricerche e ci siamo confrontati con esperti del settore, Abbiamo esplorato innumerevoli destinazioni e scoperto altrettante gemme. Abbiamo avuto il privilegio di conoscere personaggi incredibili: artisti, artigiani, contadini, vignaioli e imprenditori locali, molti dei quali hanno deciso di sostenerci e diventare nostri partner. È soprattutto il loro prezioso supporto che ci motiva e ci rende fieri del nostro territorio.

“Attraverso i nostri itinerari accuratamente selezionati, portiamo i nostri ospiti negli angoli più affascinanti della regione. Con loro vogliamo condividere la bellezza incontaminata della regione e regalare loro momenti indimenticabili.”

Quella sensazione di piacevole leggerezza che si prova quando condividiamo momenti piacevoli in buona compagnia. Qui in Alto Adige la chiamiamo “laifain”.

 

Vogliamo condividere con voi i luoghi speciali della nostra regione e i personaggi che la rendono unica. Sveliamo il mondo di chi abita queste località da sempre per farvi vivere da vicino il territorio e i suoi abitanti. laifain è la nostra attitudine alla vita, il sigillo di qualità dei nostri servizi e il nostro nome.

"Tutto questo è laifain: raggiungere la gioia dei sensi, riscoprire il territorio e conoscere i suoi abitanti."

Il nostro Team

Chi siamo
Ursula Pichler
Project Manager e Cofondatrice
Mi sento molto fortunata di aver avuto la possibilità di crescere in una regione dove coesistono più lingue: per me è una ricchezza culturale enorme. L’esperienza laifain che più di tutte consiglio è il tour di cultura in Val Gardena durante la Biennale Gherdëina: un viaggio nel cuore delle Dolomiti, alla scoperta dell’arte locale e dei piatti della cucina ladina.
Chi siamo
Martin Pichler
Cofondatore
L’Alto Adige è una regione particolarmente interessante per gli amanti del vino: basti pensare alla grande varietà territoriale delle valli e all’alta qualità dell’uva nostrana. Non a caso la regione ospita molte cantine famose in tutto il mondo. Amo soprattutto fare visita ai piccoli vignaioli: mi piace poter parlare con loro del legame intimo che sviluppano con la terra. Se vi interessa questo mondo, potete scegliere il nostro tour presso Dolomytos - una piccola tenuta dall’atmosfera mistica sull’altopiano del Renon.
Chi siamo
Barbara Pichler
Experience Designer e Guida turistica certificata
Ho ereditato la gioia di condividere le mie conoscenze sulla cultura e l’arte dell’Alto Adige da mio padre. Grazie al suo esempio non ho mai smesso di scoprire la mia regione e ogni nuova scoperta, ogni nuovo incontro mi riempie sempre di gioia. Il mio suggerimento è uno dei nostri tour a Bolzano: la città è ricca di interessanti storie e contrasti e gode di una vista incredibile sul gruppo del Catinaccio nelle Dolomiti.
Chi siamo
Alessandra Goio
Digital Marketing e Content Manager
I nostri experience scouting nella regione ci permettono di incontrare e conoscere i partner in prima persona. Hanno tutti storie incredibili e assaggiando i loro prodotti di qualità si capisce subito che svolgono con grande passione il loro lavoro. una grande passione per il loro lavoro. Il mio preferito è David, un pastore che ha deciso di dedicare la sua vita interamente alla cura delle sue capre. Dopo avervi fatto conoscere i suoi adorati animali, vi farà assaggiare degli squisiti formaggi e yogurt biologici.

Hier steht ein Hinweis auf eine besondere Veranstaltung oder ein Event. Hier gehts zu den Infos.